• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Giannicola De Antoniis

Non c'è Business senza Singolarità

  • SINGOLARITÀ e MARKETING
  • MODELLI MENTALI
  • LEADERSHIP e INNOVAZIONE
Home / SINGOLARITÀ e MARKETING / Gestire e motivare

Gestire e motivare

14 Maggio 2007 di Giannicola De Antoniis Lascia un commento

Gestire e motivare le persone è quel vantaggio competitivo che si procurano quelle imprese che riescono a trasformare i propri dipendenti in fedeli collaboratori. Come sostiene qualcuno: in primi clienti! L’Imprenditore illuminato parte dalla principio che la prerogativa principale della leadership, della guida, debba essere la capacità di plasmare e modellare una squadra di collaboratori da rendere consapevole e responsabile e con la quale istituire un clima di armonia e di chiarezza. Molte aziende nel corso della loro storia hanno sperimentato importanti mutamenti di organizzazione ma alcune non hanno ravvisato alcun successo dai propri sforzi. In molti casi le azioni di mutamento sono miseramente finite contro la resistenza e l’opposizione di lavoratori sfiduciati da una leadership incapace di creare, nell’azienda, la cultura della partecipazione e di fiducia.

Stabilito che un’evoluta linea di gestione del personale gira attorno alla figura del leader, è utile precisare i compiti di una leadership che voglia sfidare le agitazioni del mercato, separandosi da quella che potremmo definire una navigazione a vista e affidandosi al controllo di alcuni strumenti come: la conoscenza, la comprensione, la responsabilità, l’ascolto, il supporto, il focus, la concentrazione, ecc.
Funzione del leader è possedere la vision (altrimenti non si può parlare di leader…) che gli permetta di indicare la rotta dell’impresa e di dare un significato e un valore alle azioni di ciascun collaboratore.
La mission è la destinazione di un’azienda e deve essere pensata dalla leadership in modo che ogni collaboratore, pur con diversi misure di pensiero, sia in grado di dare risposte precise (respons-abilità = abilità nel dare risposte) in relazione alla destinazione dell’azienda, ai suoi valori, ai suoi clienti, ai suoi prodotti e alle sue necessità strategiche.
La leadership deve assicurarsi che la mission aziendale soddisfi certi requisiti:
1) sia espressa in modo chiaro e visibile,
2) contenga le regole fondamentali della vita aziendale,
3) sia rispettata da tutti,
4) tenga conto della soddisfazione dei collaboratori.
La leadership dovrà operare al fine che la propria organizzazione arrivi all’eccellenza grazie ad abilità distintive che le consentano di essere differente dalle altre.

Abbi gioia
Giannicola

Tweet
Pin
Share
0 Condivisioni

Archiviato in:SINGOLARITÀ e MARKETING

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Cosa ci guadagni?

“Se hai un business che non funziona come vorresti, te lo mettiamo in condizione di perfomare di più in meno di 4 settimane". Scopri quali sono i 4 problemi che ti aiutiamo a risolvere...

ARCHIVIO con oltre 1.400 articoli

6 Passi Precisi per il tuo Business

https://www.giannicoladeantoniis.com/wp-content/uploads/2019/09/6passidelsistema.mp4

Gli Strumenti Utili per te…

Perchè nel Business non ti aiuta nessuno... Ci devi pensare da solo! E questi sono i migliori strumenti di cui poterti fidare.

L’atteggiamento consigliato?

Giannicola De Antoniis Bacchetta
Scarica il Manifesto Singolarmente

Contatti

fiducia

Copyright © 2023 All Rights Reserved · giannicoladeantoniis.com
Privacy Policy · Cookie Policy