• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Giannicola De Antoniis

Non c'è Business senza Singolarità

  • SINGOLARITÀ e MARKETING
  • MODELLI MENTALI
  • LEADERSHIP e INNOVAZIONE
Home / LEADERSHIP e INNOVAZIONE / L’ERRORE DI CONSIDERARE GLI ERRORI, DEGLI ERRORI!

L’ERRORE DI CONSIDERARE GLI ERRORI, DEGLI ERRORI!

6 Ottobre 2009 di Giannicola De Antoniis Lascia un commento

IL TITOLO NON É SOLO UN GIOCO DI PAROLE…

Cosa ci rende “perfettamente” umani?
Sbagliare gloriosamente!
E cosa vuol dire questo?
Chi vuol sbagliare?
In questo illuminante e divertente video, della collezione TED TALKS, il professor Ken Robinson ci aiuta a riflettere su come uccidere… la creativitá!!!
Ci parla di come i bambini si buttino nelle cose, di come non hanno paura di sbagliare.
Ma siamo stati tutti bambini, non é vero?
E allora un’altra buona domanda diventa questa: “non impariamo ad essere creativi, forse disimpariamo ad esserlo…?”
Questi e altri passaggi snocciolati tra aneddoti divertenti e folgoranti e semplici spunti che aiutano a comprendere meglio come poter dare il massimo dalle nostre esperienze di vita.
Indica anche tre aspetti dell’intellingenza: 1) che é varia; 2) che é dinamica; 3) che é distinta.
Ma come possiamo riuscire ad utilizzarla al meglio?
Forse, dandoci il permesso di… sbagliare?
Il Dr. Michael Hall dice: “dopo tutto, dentro gli errori ci sono le opportunitá per la creativitá, la prosperitá, le idee nuove e sorprendenti scoperte”.
BUONA VISIONE:
(Non parli inglese? NO PRPBLEM! Puoi comodamente selezionare la lingua dei sottotitoli all’interno del riquadro del video)

http://sirkenrobinson.com/skr/

Ognuno come puó!
Abbi gioia
Giannicola

Tweet
Pin
Share
0 Condivisioni

Archiviato in:LEADERSHIP e INNOVAZIONE

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Elisabetta Rolli dice

    6 Ottobre 2009 alle 08:08

    Divertente e illuminante!!
    Grazie Elisabetta

    Rispondi
  2. Giancarlo dice

    6 Ottobre 2009 alle 13:34

    Io….volevo scrivere un commento….ma mi é venuta paura di sbagliare!
    bye
    giancarlo

    Rispondi
  3. Dante dice

    6 Ottobre 2009 alle 19:14

    ho visto il video, ma con i sottotitoli, il video non dice come sempre niente di nuovo ma sembra di sentirlo per la prima volta perchè irrompe nella nostra quotidianità e nel ns modo di operare, da anni che non tiene conto del potenziale, dei sogni ma di professioni e piani di studio pre confezionati per una società in continua evoluzione. Proprio oggi leggevo su un peiodico (se non sbaglio OGGI) di un modello di scolarizzazione Finlandese che appunto applica alla lettera quanto detto nel video…allora non era un video di fantascenza…

    Rispondi
  4. zetetesformazione dice

    7 Ottobre 2009 alle 05:30

    @Betta: concordo, l´ho postato per quello!

    @Zanca: hai fatto bene. Sbagliare, mai!!!

    @Dante: W la Finlandia e W le… finlandesi!!!!!!

    Grazie a tutti voi.
    Abbiate gioia
    Giannicola

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Cosa ci guadagni?

“Se hai un business che non funziona come vorresti, te lo mettiamo in condizione di perfomare di più in meno di 4 settimane". Scopri quali sono i 4 problemi che ti aiutiamo a risolvere...

ARCHIVIO con oltre 1.400 articoli

6 Passi Precisi per il tuo Business

https://www.giannicoladeantoniis.com/wp-content/uploads/2019/09/6passidelsistema.mp4

Gli Strumenti Utili per te…

Perchè nel Business non ti aiuta nessuno... Ci devi pensare da solo! E questi sono i migliori strumenti di cui poterti fidare.

L’atteggiamento consigliato?

Giannicola De Antoniis Bacchetta
Scarica il Manifesto Singolarmente

Contatti

fiducia

Copyright © 2022 All Rights Reserved · giannicoladeantoniis.com
Privacy Policy · Cookie Policy