• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Giannicola De Antoniis

Non c'è Business senza Singolarità

  • SINGOLARITÀ e MARKETING
  • MODELLI MENTALI
  • LEADERSHIP e INNOVAZIONE
Home / MODELLI MENTALI / ALLENARSI AL PROBLEM-SOLVING

ALLENARSI AL PROBLEM-SOLVING

16 Febbraio 2012 di Giannicola De Antoniis Lascia un commento

“Quando l’unico strumento che possiedi è un martello, ogni problema comincia ad assomigliare a un chiodo“ Abraham Maslow


GLI UCCELLINI
La frase d’apertura è quella che scrissi nel post 3 riflessioni sul Problem Solving del 21 ottobre 2010 e rileggendola mi ha acceso un link al gioco “GLI UCCELLINI” (titolo inglese SCARE THE BIRDS). In questi giorni di neve ho passato molto tempo a casa, davanti al camino, tra letture, tra film, tra amici, tra chiacchierate con i miei bambini, tra un gioco e dei disegni, tra un (molto poco gradito) ripasso di scuola qua e là, ecc… e ho trovato utile scoprire questo gioco online per sviluppare il PROBLEM-SOLVING.

BLOCCATI NEI PROBLEMI?
Parlare di “cambiamento”.

Credo sia importante quando il protagonista sei tu.
Cambiare è possible. E questa è una notizia!
L’altra novità sorprendente è che puoi farlo da solo (con una serie di strumenti adeguati) che ti aiutano nel “problem-solving” e gli attrezzi sono, udite udite, le domande.
 

Questa frase qua, invece, è tratta dal post Bloccato nei problemi? del 17 settembre 2007.


L’ALLENAMENTO
“E recentemente c’è stata una serie di studi interessanti che ha mostrato che il giocare è veramente una specie di programma di ricerca sperimentale“, come diceva ieri nel suo speech Alison Gopnik nel post cosa pensano i bambini?.
Le domande sono le prove, i tentativi, gli esperimenti, che farai (nel gioco online che trovi qui sotto) per trovare delle soluzioni; e le risposte sono quelle che ti offre il programma quando ti dice: “livello completato“, o “riprova“. 
Nel divertimento del gioco trovi una via per allenarti al problem-solving. 
In questo gioco dovrai fare molta attenzione in quanto è richiesta la capacità di uscire dalla scatola dei “normali” modelli mentali… (non usare, insomma, solo i martello!!!)
😉

COSA IMPARIAMO

Cosa possiamo trarre, come sintesi operativa, da questo post? Almeno 5 lezioni:
1) imparare dai bambini (mio figlio ha risolto più velocemente di me il gioco proposto oggi);
2) divertirsi nel fare le cose (e magari farle insieme);
3) differenziare i modelli mentali (confrontarsi e provare, poi provare e riprovare, infine prendere una buona soluzione – o meglio il processo che ha condotto fin lì – e riutilizzarla dove serve nel nostro contesto);
4) allenarsi, continuamente, a pensare in maniera creativa (facendo, ad esempio, cose differenti dal solito);
5) frequentare persone creative per sviluppare le nostre skills in questo campo (i bambini sono formidabili in questo tipo di aiuto).


IL GIOCO
Lo avevo promesso nel post di ieri, e allora… buon divertimento (e buon allenamento)!

Gli Uccellini – Scare The Birds – Sì, lo sappiamo, siete un po’ perfidi. Passate le giornate a fare dispetti a chiunque. Questa volta il vostro bersaglio sono dei poveri pennuti. Svegliate di soprassalto gli uccelli di Scare The Birds!Posizionate vari oggetti in modo tale da smuovere l’equilibrio di ogni scena. Fate in modo che tutti gli uccellini cadano dal trespolo sul quale sono poggiati per un sonnellino. Completate ogni livello nel minor tempo possibile. Si gioca con il MOUSE.


Giochi – Flashgames.it


Ognuno come può!
Abbi Gioia
Giannicola



Tweet
Pin
Share
0 Condivisioni

Archiviato in:MODELLI MENTALI

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Cosa ci guadagni?

“Se hai un business che non funziona come vorresti, te lo mettiamo in condizione di perfomare di più in meno di 4 settimane". Scopri quali sono i 4 problemi che ti aiutiamo a risolvere...

ARCHIVIO con oltre 1.400 articoli

6 Passi Precisi per il tuo Business

https://www.giannicoladeantoniis.com/wp-content/uploads/2019/09/6passidelsistema.mp4

Gli Strumenti Utili per te…

Perchè nel Business non ti aiuta nessuno... Ci devi pensare da solo! E questi sono i migliori strumenti di cui poterti fidare.

L’atteggiamento consigliato?

Giannicola De Antoniis Bacchetta
Scarica il Manifesto Singolarmente

Contatti

fiducia

Copyright © 2023 All Rights Reserved · giannicoladeantoniis.com
Privacy Policy · Cookie Policy